Caratteristiche principali
I nostri trasportatori a coclea sono stati studiati per ottenere il più alto standard nel trasposto di materiali polverulenti o granulari.
I supporti dell’estremità sono del tipo a flangia con cuscinetti protetti da parapolvere, oppure del tipo distanziato, tutti con tenuta a premistoppa. I coperchi sono bullonati alla cassa. Lo sportello di sicurezza è dotato di sensore induttivo di segnalazione o di blocco.
L’albero sporgente per l’applicazione della motorizzazione può essere fornito indifferentemente dall’uno o dall’altro lato del trasportatore, mentre il gruppo di motorizzazione può essere fornito in quattro versioni: motoriduttore ad assi ortogonali, con giunto semielastico, con motoriduttore ad assi paralleli e a catena.
Sono già standardizzate versioni studiate per impieghi alimentari, sia per quanto riguarda i materiali impiegati che per la costruzione, adatta ad evitare depositi di prodotto.
- Versioni:
- Tipo ICAR, estrattrice conformata con gorna di estrazione e con spire a passo variabile/continuo
- Tipo CCLA, con gorna ad “U” particolarmente indicate per il trasporto su distanze medio/lunghe
- Tipo FRTR, del tipo tubolari particolarmente indicate per il trasporto di prodotti dal difficile spostamento
- Esecuzioni:
- in acciaio al carbonio
- in acciaio inossidabile AISI 304 o AISI 316
Dati tecnici (per modelli standard)
MODELLO | IMPIEGO | MISURA |
ICAR | Estrazione | Ø 150 |
Ø 200 | ||
Ø 250 | ||
Ø 300 | ||
Ø 400 | ||
CCLA | Trasporto a vasca | Ø 100 |
Ø 150 | ||
Ø 200 | ||
Ø 250 | ||
Ø 300 | ||
Ø 400 | ||
FRTR | Trasporto Tubolare | Ø 150 |
Ø 200 | ||
Ø 250 | ||
Ø 300 | ||
Ø 400 | ||
CD | Estrazione a doppia spira | Ø 200 |
Ø 250 | ||
Ø 300 | ||
Ø 350 |